INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 26/09/2018 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Silvio M. Druetto |
ISBN: | 9788875244088 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 9,51 |
SPIEGAZIONE:
...ce civile gli attribuisce. Doveri che riguardano lo svolgimento del proprio incarico di gestione e amministrazione, la tenuta della contabilità, i rapporti con eventuali dipendenti e fornitori del condominio, la tenuta dei bilanci, delle scritture e degli adempimenti fiscali, contributivi e ... La responsabilità penale dell'amministratore di condominio ... ... La responsabilità extracontrattuale non deriva da un contratto preesistente tra l'amministratore ed il condominio (mandato). Ma da una violazione diretta della legge, sanzionata dall'articolo 2043 del Codice Civile, in altre parole, quando l'amministratore, con il suo agire viola quegli interessi fondamentali d'ogni cittadino, regolati e tutelati dall'ordinamento giuridico. Si tratta di una responsabilità civile ... La responsabilità penale dell'amministratore di condominio ... . Ma da una violazione diretta della legge, sanzionata dall'articolo 2043 del Codice Civile, in altre parole, quando l'amministratore, con il suo agire viola quegli interessi fondamentali d'ogni cittadino, regolati e tutelati dall'ordinamento giuridico. Si tratta di una responsabilità civile, penale o amministrativa? Che possibilità c'è di ottenere il risarcimento? A tutte queste domande ha risposto, in svariate occasioni, la giurisprudenza tratteggiando così i limiti e i confini della responsabilità dell'amministratore di condominio e il risarcimento danni . => La responsabilità civile e penale dell'amministratore di condominio in caso di omissione di vigilanza => Uno degli obblighi ai quali l'amministratore deve rispondere è quello della verifica e ... Di conseguenza, nell'espletare la propria attività gestionale, l'amministratore è soggetto anche a responsabilità di tipo civile e penale, determina...
LIBRI CORRELATI: