INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 03/10/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Giuseppe Ledda |
ISBN: | 9788893500258 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 3,80 |
SPIEGAZIONE:
...bilità, retorica e narrativa nella «Commedia» di Dante, Ravenna, Longo, 2002; Dante, Bologna, il Mulino, 2008; La Bibbia di Dante, Torino, Claudiana, 2015; Leggere la «Commedia», Bologna, Il Mulino, 2016; Il bestiario dell'aldilà ... Il bestiario dell'aldilà. Gli animali nella Commedia di Dante ... . Gli animali nella «Commedia» di Dante, Ravenna, Longo, 2019. È condirettore della rivista dantesca ... «Dante è colui che ci ha dato la lingua e dunque ci ha permesso di esistere. È stato un grande filosofo e scienziato del linguaggio che ha riflettuto, prima della Commedia, sulla potenza del ... Gli animali nella «Commedia» di Dante, Ravenna, Longo, 2019. È condirettore della rivista dantesca «L'Alighier ... Il bestiario dell'aldilà. Gli animali nella Commedia di Dante ... . È stato un grande filosofo e scienziato del linguaggio che ha riflettuto, prima della Commedia, sulla potenza del ... Gli animali nella «Commedia» di Dante, Ravenna, Longo, 2019. È condirettore della rivista dantesca «L'Alighieri». È membro del Consiglio scientifico della Società Dantesca Italiana e del ... Get this from a library! Il bestiario dell'aldilà : gli animali nella Commedia di Dante. [Giuseppe Ledda] La Divina Commedia ha accolto animali simbolici già dati facendone uno specifico uso nell'economia del primo Canto oppure ha riformulato il bestiario simbolico organizzando un bestiario tutto dantesco? Dove questi animali sono fedeli alla tradizione mitizzante e dove sono invenzioni letterarie? Accenniamo ai sensi canonici di questi simboli ......
LIBRI CORRELATI: