INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 05/09/2012 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | M. Pallavicini |
ISBN: | 9788878879089 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 3,30 |
SPIEGAZIONE:
... humus che migliora la struttura del suolo e la sua fertilità ... Amazon.it:Recensioni clienti: Il compostaggio in giardino ... ... ... Produrre benefico humus e risolvere più di un problema oggi. Trova e scarica i tuoi libri preferiti senza spendere soldi extra. La registrazione è gratuita. Scaricare: Mirror : Link 1 - 48,411 KB/Sec Mirror : Link 2 - 40,005 KB/Sec Leggi online Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema - Libro di ... L'humus è un ottimo nutrimento per le piante perchè liber ... Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e ... ... ... L'humus è un ottimo nutrimento per le piante perchè libera lentamente ma costantemente gli elementi nutritivi (azoto, fosforo, potassio sono i più importanti), rendendo fertile la terra. Con il compostaggio si imitano più velocemente i processi che in natura riconsegnano le sostanze organiche al ciclo della vita. Fare il compost Trasformare gli scarti della cucina e dell'orto in ottimo concime. I segreti del lombricompostaggio e del compost sul balcone: Il compostaggio in giardino Produrre benefico humus e risolvere più di un problema: Guida Pratica al Compost Imparare le migliori tecniche di compostaggio dalla A alla Z Acquista o prendi in prestito con un abbonamento l'ebook Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema di Mimma Pallavicini, e sostieni le biblioteche su MLOL Plus Buy Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema by M. Pallavicini (ISBN: 9788878879089) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders. Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema libro edizioni Vallardi A. collana Passione verde , 2012 Produrre benefico humus e risolvere più di un problema", a cura di Mimma Pallavicini, un libro che ho apprezzato molto e che mi permetto di consigliarvi. Il volume, di 80 pagine, insegna come utilizzare al meglio il materiale organico a nostra disposizione per ottenere compost di prima qualità. Il compost, detto anche terricciato o composta, è il risultato della decomposizione e dell'umificazione di un misto di materie organiche (come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame, liquame o i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba sfalciata) da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari: presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della ......
LIBRI CORRELATI: