INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 09/10/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Aldo Caterino |
ISBN: | 9788895051338 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,55 |
SPIEGAZIONE:
... (1 P) M Navi della Maersk Line (5 P) Ma nonostante una flotta di quasi 100 navi e le successive incorporazioni di Società minori, la Navigazione generale continuò per molti decenni a mantenere un basso profilo, stretta fra vincoli finanziari imposti dal principale azionista, la neonata Banca commerciale italiana (che, a dispetto della denominazione, era controllata da capitali tedeschi) e l'incapacità di spiccare il volo e ... I grandi transatlantici della Società Italia di ... ... ... transatlantico Grande nave da passeggeri che, nel periodo tra le due guerre mondiali e fino agli anni 1960, era destinata soprattutto alle rotte atlantiche colleganti l'Europa con l'America. In seguito i t. sono stati ritirati dal servizio avendo il traffico aereo passeggeri sostituito quello marittimo; molti di essi sono stati posti in disarmo o destinati ad altri usi (per es., crociere). I grandi transatlantici della Socie ... I Grandi Transatlantici Della Societa' Italia Di ... ... ... transatlantico Grande nave da passeggeri che, nel periodo tra le due guerre mondiali e fino agli anni 1960, era destinata soprattutto alle rotte atlantiche colleganti l'Europa con l'America. In seguito i t. sono stati ritirati dal servizio avendo il traffico aereo passeggeri sostituito quello marittimo; molti di essi sono stati posti in disarmo o destinati ad altri usi (per es., crociere). I grandi transatlantici della Società Italia di Navigazione. Venti navi per settant'anni di storia Aldo ... Transatlantici. Storia delle grandi navi passeggeri italiane-The history of the great Italian liners on the Atlantic Maurizio Eliseo. 4,6 su 5 stelle 3. I transatlantici italiani Michelangelo e Raffaello Le navi più eleganti e lussuose di sempre. I transatlantici, così definiti proprio perché le prime traversate transoceaniche si compivano attraverso l' Atlantico, segnarono un'epoca memorabile per la cantieristica italiana che, dopo il successo del Rex e di molte altre straordinarie navi, ebbe nella "Michelangelo" e nella gemella ......
LIBRI CORRELATI: