INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 07/11/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Voltaire |
ISBN: | 9788857557601 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,21 |
SPIEGAZIONE:
...subito! Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne ... Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo ... ... . TACCUINO DI PENSIERI VADEMECUM PER L'UOMO DEL TERZO MILLENNIO A CURA DI DOMENICO FELICE PREFAZIONE DI ERNESTO FERRERO MIMESIS / FILOSOFIE MIMESIS Voltaire (1694-1778), scrittore e filosofo, fu uno degli animatori e degli esponenti principali dell'Illu-minismo, insieme a Montesquieu, Hume, Rousseau, Diderot, d'Alembert. Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo millennio è un libro scritto da Voltaire pubbl ... Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo ... ... . Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo millennio è un libro scritto da Voltaire pubblicato da Mimesis nella collana Filosofie VOLTAIRE TACCUINO DI PENSIERI Vademecum per l'uomo del Terzo Millennio A cura di Domenico Felice Giugno 2019* * Anticipiamo qui un terzo circa di questo Taccuino di pensieri voltairiano che vedrà la luce, entro la fine del presente anno, presso Mimesis Edizioni (Milano-Udine). Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo millennio, Libro di Voltaire. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mimesis, collana Filosofie, brossura, data pubblicazione novembre 2019, 9788857557601. Voltaire, il pensatore arguto e colloquiale (Nota su Voltaire, Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del Terzo Millennio, a cura di D. Felice, prefazione di E. Ferrero, Milano-Udine, Mimesis, 2019). Gaetano Antonio Gualtieri Vademecum per l'uomo del Terzo Millennio, a cura di D. Felice, prefazione di E. Ferrero, Milano-Udine, Mimesis, 2019 (pp. 1-540). È da poco uscito il Taccuino dei pensieri di Voltaire. Il testo, sottotitolato Vademecum per l'uomo del Terzo Millennio , edito da Mimesis, è curato da Domenico Felice, importante studioso di Montesquieu, di Voltaire e del pensiero francese...
LIBRI CORRELATI: