INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 29/08/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Paolo Portoghesi |
ISBN: | 9788829700950 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 3,21 |
SPIEGAZIONE:
..., fra uno scontro e l'altro, c'era un tipo che voleva scrivere un cartello, aveva il pennello in mano ma era indeciso, ha scritto "cosa vogliamo?" ma non sapeva come continuare ... Roma/amoR. Memoria, racconto, speranza - Paolo Portoghesi ... ... . Allor… La memoria della shoah è un'occasione per ricordare, sviluppare una coscienza collettiva, dato che si è troppo lontani nel tempo e nello spazio per capire quegli accadimenti, e trasformare le tante informazioni facilmente reperibili sull'argomento in esperienze vive, che permettano una qualche partecipazione emotiva su fatti storici che potrebbero ridursi ad un'effimera ricorrenza, ad una ... Roma di REDAZIONE 24 gen 15:31 . Non esistono storie insignificanti. ... Quando facciamo memoria dell'amore che ci ha creati e salvati, quando immettiamo amore nelle nostre ... Libro Roma/amoR. Memoria, racconto, speranza - P ... ... ... Roma di REDAZIONE 24 gen 15:31 . Non esistono storie insignificanti. ... Quando facciamo memoria dell'amore che ci ha creati e salvati, quando immettiamo amore nelle nostre storie quotidiane, quando tessiamo di misericordia le trame dei nostri giorni, allora voltiamo pagina. Storie d'Amore che non interessano a nessuno è un libro che ho iniziato a scrivere nel 2016 quando decisi di mettere insieme alcuni racconti, cronache, brani e "Sono la speranza. Sono sempre stata vicino a te e ti ho accompagnata nel tuo cammino. Spesso non ti sei accorto di me perché credevi di potercela fare da solo ma quando mi hai cercata sono sempre accorsa in tuo aiuto: ti ho indicato dove trovare le piante medicinali, ti ho guidato lungo la strada della salvezza, ti ho detto dove trovare il cibo con cui sfamarti.". E' cominciata con un momento privato al Giardino degli angeli" dei bambini non nati la prima visita del Papa al Cimitero Laurentino di Roma, seguita dalla Messa in suffragio dei fedeli defunti. Memoria, speranza, e il "navigatore" delle Beatitudine i temi dell'omelia pronunciata interamente a braccio. Giorno della Memoria 2020, le iniziative in tutta Italia: cos'è e perchè si celebra, a Domenica In le testimonianze dei sopravvissuti e di Ruth Dureghello....
LIBRI CORRELATI: