INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 12/03/2020 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Michele Partipilo |
ISBN: | 9788866580911 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 12,52 |
SPIEGAZIONE:
...ato eliminandone una parte con il rischio di amputare la Storia? Con Sentenza n° 13161 del 24 giugno 2016 la Corte di Cassazione civile fa il punto della situazione sul cosiddetto diritto all'oblio e un accenno al risarcimento del danno in caso di violazione delle norme sul trattamento dati personali ... Il diritto all'oblio: un giusto diritto che non può essere ... ... .. Il caso era quello di un titolare di un ristorante finito nella cronaca giudiziaria per una antipatica questione penale, il quale andava a reclamare la ... Il diritto di cronaca, quale diritto soggettivo pubblico, è ricompreso nel più ampio concetto di libera manifestazione del pensiero e della stampa, scontrandosi tuttavia, sempre, con il diritto all'oblio e alla riservatezza riconosciuto ai protagonisti dei fatti di cronaca più noti, richiedendo ... La Cassazione su diritto all'oblio, diritto di cronaca e ... ... ... Il diritto di cronaca, quale diritto soggettivo pubblico, è ricompreso nel più ampio concetto di libera manifestazione del pensiero e della stampa, scontrandosi tuttavia, sempre, con il diritto all'oblio e alla riservatezza riconosciuto ai protagonisti dei fatti di cronaca più noti, richiedendo caso per caso un bilanciamento tra le posizioni contrapposte mediante un'equa valutazione ... Sezioni Unite, sentenza n. 19681/2019: il giudice deve valutare l'interesse pubblico, concreto e attuale all'identificazione dei protagonisti di vicende passate. Il diritto all'oblio secondo Corasaniti è il diritto a non restare indeterminatamente esposti ai danni ulteriori che la reiterata pubblicazione di una notizia può arrecare all'onore e alla ... In una recente sentenza [1] la Corte di cassazione si è occupata di de...
LIBRI CORRELATI: