INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 07/05/2015 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Federico Grom |
ISBN: | 9788845278877 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,75 |
SPIEGAZIONE:
...ra di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un negozietto di 25 metri quadrati a Torino e, in pochissimi anni, selezionando le ... GROM - Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori ... ... ... Storia. Fondatori dell'azienda sono Guido Martinetti e Federico Grom (da cui il nome dell'azienda).L'azienda apre il suo primo locale in piazza Paleocapa a Torino nel maggio 2003.Da allora, il marchio si è diffuso in trentaquattro città italiane (con quarantacinque gelaterie) e in dieci all'estero (Dubai, Giacarta, Hollywood, Malibu, New York, Osaka, Parigi, Nizza, Londra e Lisbona). Acquista online il libro Grom. Stor ... GROM - Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori ... ... .Da allora, il marchio si è diffuso in trentaquattro città italiane (con quarantacinque gelaterie) e in dieci all'estero (Dubai, Giacarta, Hollywood, Malibu, New York, Osaka, Parigi, Nizza, Londra e Lisbona). Acquista online il libro Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori di Federico Grom, Guido Martinetti in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. "Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori", il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. È l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un negozietto di 25 metri quadrati a Torino e, in pochissimi anni ... Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. E' questo il senso di Grom. "Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori", il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. E' l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un ... Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori è un ebook di Grom Federico|Martinetti Guido pubblicato da Bompiani al prezzo di € 7,99 il file è nel formato pdf Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori" (Bompiani) alla Libreria Edison, in compagnia del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e di Gabriele Poli, ideatore del festival. Al termine della presentazione, e dopo aver ordinato "un caffè il più caldo possibile", Guido si trattiene a scambiare quattro chiacchiere con noi. Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori, Libro di Federico Grom, Guido Martinetti. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Bompiani, collana Overlook, brossura, data pubblicazione maggio 2012, 9788845269967. La storia forse la conoscete: una dozzina di anni fa due ragazzi torinesi, Federico Grom, con studi in economia, e Guido Martinetti, con studi in enologia, decidono di inventarsi un lavoro e si mettono a fare i gelatai, con l'obiettivo di fare il gelato come una volta, cioè "veramente" artigianale, senza l'uso di semilavorati e additivi chimici, ma solo di materie prime scelte con ... Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. E' questo il senso di Grom. "Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori", il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. E' l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un ... Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori: Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il senso di Grom."Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori", il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. È l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che i...
LIBRI CORRELATI: