INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 01/01/1999 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Giulio Sapelli |
ISBN: | 9788872848098 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 10,78 |
SPIEGAZIONE:
...e che controlla l'azienda, ne influenza le scelte e trae i maggiori vantaggi dalla sua attività ... Persona E Impresa Un Caso Di Etnografia Aziendale ... .In altre parole si tratta del soggetto che gode degli utili conseguiti dall'azienda, ne sopporta eventualmente le perdite ed influenza, con la propria volontà, le decisioni relative alla condotta aziendale. La vita di un'azienda può essere segnata da diversi momenti che si succedono nel corso del tempo e, tra questi, può verificarsene uno in particolare che connota un aspetto negativo della vita aziendale, vale a dire il suo fallimento. Nel caso in cui gli eredi del de cuius sono più d'uno e optano per la prosecuzione dell'attiv ... Persona E Impresa Un Caso Di Etnografia Aziendale ... . Nel caso in cui gli eredi del de cuius sono più d'uno e optano per la prosecuzione dell'attività d'impresa, la comunione ereditaria è assimilabile alla società di fatto. Tale società deve poi essere regolarizzata, entro un anno, in una società regolare di persone o di capitali. Etnografia e ricerca qualitativa (2016) vol.3, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, brossura, data pubblicazione febbraio 2017, 9788815261991. Nel primo caso, si vuol evitare che un semplice atto volontario dei soci possa frustrare le ragioni dei creditori non ancora soddisfatti (si pensi a quelli che hanno in corso una causa o che tentennano nel recupero dei propri crediti); dall'altro lato, invece, si tende a privilegiare la scelta di porre fine alla vita della società per non sostenere costi ingenti che la sua gestione comporta ... di Gilda Summaria - La liquidazione di una società, in senso generale, costituisce la fase finale della vita aziendale, essa è la conseguenza del verificarsi di alcune cause di scioglimento...
LIBRI CORRELATI: