INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 01/01/2004 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | |
ISBN: | 9788872124260 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 4,8 |
SPIEGAZIONE:
...località del Lago di Como, e le città stesse che vi si affacciano, Lecco e Como, sono dei gioielli dal fascino sempre attuale ... I laghi lombardi ... . Home Page - Laghi - Aggiornato alle ore 21.00 del 18 maggio 2020 (ora solare) Area / Bacino --- seleziona --- Regione Lombardia Bacino del fiume Adda Bacino del fiume Chiese Bacino del fiume Mincio Bacino del fiume Oglio Bacino del fiume Ticino Bacino del fiume Ticino - Svizzera 7 laghi lombardi da scoprire. Ma come, non erano 3? Molti pensano che in Lombardia ci siano solo il lago Maggiore, il lago di Como e il lago di Garda. Invec ... I laghi lombardi ... . Ma come, non erano 3? Molti pensano che in Lombardia ci siano solo il lago Maggiore, il lago di Como e il lago di Garda. Invece non è così! In Lombardia ci sono tantissimi altri laghi, alcuni di grandi dimensioni e altri più piccini. Scopriamo insieme quali sono questi laghi lombardi. La Lombardia, con i suoi laghi maggiori e i numerosi bacini minori, offre agli amanti del turismo lacustre un insieme unico di attrattive. Soggiornare sul lago di Garda, sul lago di Como, sul lago Maggiore o sull'Iseo, solo per citare i maggiori specchi d'acqua lombardi, significa immergersi in una natura rigogliosa capace di ritemprare il corpo e la mente. Laghi Lombardi Schede Informative La Lombardia è conosciuta come la regione dei laghi: con i suoi cinque laghi maggiori e i numerosi bacini minori è l'area dell'arco alpino con maggior concentrazione di specchi d'acqua. L'idrografia della Lombardia è molto complessa, essendo una delle regioni più ricche d'acqua in Italia: vi si trovano infatti, lunghi ...
LIBRI CORRELATI: